Orientamento Scuola Strain Counterstrain
La scuola Strain Counterstrain (SCS) è orientata all'insegnamento dell’anatomia topografica e palpatoria, al concetto di fisiologia articolare e muscolare, al trattamento dell'apparato muscolo-scheletrico in toto, al sistema craniale e viscerale ed all'aspetto: vascolare, linfatico, venoso ed arterioso con la metodica Strain Counterstrain. Oltre che allo studio ed alla correzione posturale in statica e dinamica. Il tutto valutato da un punto di vista primario neurologico. I corsi sono indirizzati all'aspetto pratico della tecnica; come si dice in inglese è un corso di studi primariamente: "Hands on", con protocolli d’insegnamento unici dettati dalla Jones Institute. Alla fine del percorso di studi gli studenti saranno autonomi ed esperti nel trattare qualsiasi disfunzione dell'apparato muscolo-scheletrico, ed anche di alleviare o risolvere molteplici patologie organiche da possibile derivazione neuro-muscolare. E sosterranno l’esame di certificazione in Strain Counterstrain Muscolo-scheletrico.
Con il corso specialistico "Modulo Scuola" Strain Counterstrain, l’operatore imparerà ad accendere la luce nel buio della medicina manuale; grazie all'approccio: neurologico, a-traumatico e passivo della metodica, apprenderà direttamente alla fonte la vera valutazione osteopatica americana.
Con la metodica SCS infatti il professionista potrà risolvere con immediato successo le disfunzioni che prima si affrontavano con difficoltà o senza risultato certo e comprenderà i quadri patologici che necessitano di collaborazioni con altri specialisti sanitari, evitando così inutili perdite di tempo e possibili aggravamenti di quadri patologici non correlati alla medicina manuale stessa. Alla fine di ogni singolo modulo tutti gli operatori avranno competenze:
Teoriche: per comprendere l’anatomia topografica e le basi neurofisiologiche delle disfunzioni somatiche.
Pratiche: per affinare la palpazione e sviluppare la capacità del ragionamento clinico, impostando in modo rapido e preciso un esame ispettivo funzionale, mirato e completo del paziente; costruendo così un progetto terapeutico rapido e persistente anche per le sedute a venire. Oltre a risolvere in modo rapido e corretto le problematiche in atto andando alla fonte del problema, riprogrammando il sistema nervoso, unica vera fonte di modificazione tensiva strutturale.

CORSO DI STUDI
La formazione muscolo-scheletrica è suddivisi in 18 moduli, più l'esame finale per una durata complessiva di 24 mesi, svolta in 10 weekend. Ogni modulo è un seminario monotematico della durata media di circa 4 giorni per incontro organizzato nei fine settimana, erogherà un complessivo di 50 crediti formativi all'anno, per un totale di 100 crediti formativi a fine formazione.
CORSI POST GRADUATE
(Corsi monotematici offerti dopo il percorso scuola)
